Statuto e regolamenti CNSAS | Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico

Statuto CNSAS - Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico

TITOLO 1 - COSTITUZIONE, SEDE E FINALITA’, MARCHIO E LIBRI SOCIALI

>Art. 1) Costituzione, sede e durata
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO (di seguito CNSAS), è Sezione nazionale del Club alpino italiano (di seguito C.A.I.) dotata di ampia autonomia organizzativa, funzionale e patrimoniale anche ai sensi dell’Art. 6, comma 6 del D.Lgs n. 419/99.

Il CNSAS è una libera associazione nazionale, apolitica, apartitica e senza fini di lucro ispirata ai principi di solidarietà e fiducia reciproca tra i soci.
Il CNSAS, ai sensi D.lgs. 3 luglio 2017, n.117 e s.m. e i., è un'Organizzazione di Volontariato, che agisce ai sensi del presente Statuto, delle leggi nazionali e in attuazione dei principi generali dell'ordinamento giuridico.
La sede legale ed amministrativa è fissata a Milano, in via Petrella 19.
La durata del CNSAS è a tempo indeterminato [..]
Scarica lo Statuto del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico)

Atto Costitutivo CNSAS - Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico

Scarica l'Atto Costitutivo del CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico)

Regolamenti CNSAS - Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico

Rimani aggiornato sulle nostre attività

Con la registrazione al servizio di newsletter, l'indirizzo email dell'utente viene inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email contenenti informazioni o aggiornamenti sulle attività svolte dal Soccorso Alpino e Speleologico Calabria, nel rispetto delle regole e dei principi previsti dal GDPR Reg. 679/16. L'utente ha la facoltà di rettificare, cancellare, limitare o opporsi all'uso e al trattamento dei dati personali raccolti. Per la lettura della informativa sulla privacy completa visitare la pagina "privacy policy".